La doccia al contrario
Come “pulire” il tuo corpo da dentro
(Tu quante tossine hai? Scoprilo! Leggi fino in fondo e compila il questionario)
Sì sì… hai letto bene, la “doccia al contrario”, uno dei miei rituali di benessere preferito 🙂
Gennaio… periodo dell’anno dove tutto ricomincia, periodo di buoni propositi e di progetti
Una delle cose che amo di più fare in questo periodo è la mia “doccia al contrario”, la doccia interna, un reset del mio corpo che mi snebbia la mente e mi ricarica eliminando tossine in eccesso, stress, stanchezza e quei chiletti in più che durante le feste si sono accomodati su fianchi cosce e pancia…
Le nostre cellule sono in costante flusso di trasformazione, quindi nutrirle adeguatamente per sostenere i processi e i cicli vitali è necessario; è importante anche “pulire il terreno” in cui le cellule vivono eliminando le scorie, le tossine e i prodotti di scarto del metabolismo cellulare
Detossinare vuol dire alleggerire il corpo, attivare i processi metabolici e permettere ai nostri organi di funzionare al meglio
I percorsi di depurazione hanno origini antiche (secondo Ippocrate: “gli umori da evacuare devono essere specificamente avviati, attraverso vie convenienti, verso il luogo a cui gli stessi tendono a dirigersi“) e li troviamo in tutte le civiltà (gli Egizi avevano una maniacale attenzione alla pulizia del corpo, gli indiani d’America usavano la capanna sudatoria, molte religioni impongono il digiuno intermittente)
Tutte pratiche che mettono a riposo alcuni organi e ne stimolano altri aiutando il corpo a ripristinare gli equilibri perduti
Il nostro corpo ha la capacità di eliminare gli scarti di derivazione endogena (scorie del metabolismo e della respirazione cellulare) e le scorie di origine esogena (inquinamento ambientale, fumo, conservanti alimentari, stress, abuso di alcool, metalli pesanti) ma perchè allora iniziare un periodo di detox?
Certo, certo… ora i tuoi reni, il tuo fegato e tutti i tuoi organi emuntori si sentiranno chiamati in causa e si indigneranno, reclamando la loro efficienza. Rispettiamo e apprezziamo molto il loro efficace lavoro e proprio per questo vogliamo aiutarli a rimanere efficienti
FACCIAMO UN PASSO INDIETRO: TUTTO INIZIA DAL METABOLISMO
Deriva dal greco metabolé e significa “cambiamento“
Il metabolismo di una sostanza è la trasformazione chimica di tale sostanza in qualcos’altro, ad esempio, a livello cellulare, lo zucchero si trasforma in energia, questa trasformazione si chiama “metabolismo cellulare”
Il metabolismo è l’insieme delle reazioni chimiche (regolate dagli ormoni) che si succedono con continuità nel tuo organismo per trasformare il cibo in energia
Tale energia viene utilizzata per mantenerti in vita attraverso il lavoro cellulare svolto a pieno ritmo
COME FUNZIONA?
Questo insieme di reazioni chimiche metaboliche avviene attraverso due processi essenziali:
- catabolismo
- anabolismo
LE RAZIONE CATABOLICHE
Il catabolismo o “metabolismo distruttivo“, scompone le molecole introdotte con il cibo in elementi maggiormente fruibili dal tuo corpo
I macronutrienti come i lipidi, le proteine, i carboidrati (ma anche i micronutrienti come vitamine, i sali minerali , provitamine e altre sostanze) vengono trasformate per produrre energia, oppure per essere riciclate
Il catabolismo si occupa anche di trasformare le scorie in materiale facilmente eliminabile
LE REAZIONI ANABOLICHE
L’anabolismo elabora le parti riciclate, dando loro una funzione plastica e di riserva energetica.
L’anabolismo ha quindi il compito di far crescere organi e tessuti, di ripristinarli e di mantenere il ciclo di ricambio cellulare inoltre immagazzina, deposita, conserva e ottimizza le riserve energetiche così avrai a disposizione il carburante per affrontare gli sforzi e per sostenere il lavoro cellulare quando le cellule sono chiamate ad un superlavoro (ad esempio a causa dello stress)
Mantenere in equilibrio le due fasi è di fondamentale importanza e il segreto è un sano stile di vita che comprende alimentazione, depurazione, movimento, idratazione e relazioni di qualità (ti ricordo che il metabolismo è regolato dagli ormoni e lo stress produce ormoni come cortisolo, adrenalina, noradrenalina che influenzano negativamente le fasi del metabolismo facendo rallentare i naturali processi di eliminazione delle scorie)
Inoltre, un’alimentazione ricca di calorie e povera di nutrienti, le abitudini sedentarie, la scarsa idratazione sovraccaricano gli organi che si occupano di eliminare le scorie
GLI ORGANI EMUNTORI E L'ECCESSO DI SCORIE
Reni, fegato, polmoni, intestino e pelle sono gli spazzini del tuo corpo, quando i rifiuti sono troppi il sistema va in tilt
I rifiuti che non possono essere processati ed eliminati completamente possono sovraccaricare di lavoro i tuoi spazzini provocando nel tempo uno stato di malessere:
- L’INTESTINO: IL FIUME DELLA VITA (Ippocrate)
i rifiuti in eccesso possono ristagnare sulla superficie interna dell’intestino, creando un rivestimento colloso che impedisce l’assimilazione corretta dei nutrienti, rallenta la peristalsi (i movimenti di contrazione e rilascio tipici dell’intestino che spostano il cibo digerito verso il basso), provoca disbiosi intestinale agendo negativamente sulla salute del microbiota ( immagina il tuo esercito di batteri buoni che deve vivere, respirare nutrirsi e combattere i nemici in una palude di fango…
)
Questa condizione può manifestarsi con un “malfunzionamento del sistema “intestino/microbiota e indurre diarrea, costipazione, gonfiore, sindrome dell’intestino permeabile, candidosi, colon irritabile ecc…
FEGATO: UN ORGANO MULTITASKING
Il fegato è un organo “multitasking” molto importante per la fisiologia di tutto l’organismo. È l’organo singolo più grande che abbiamo e, quando in salute, è caratterizzato da una grande capacità di autorigenerazione
Il fegato si occupa di una parte della funzione digestiva, ti aiuta nella gestione dei grassi, elabora le proteine e gli amminoacidi, accumula zuccheri e vitamine di riserva, sintetizza alcuni componenti del sistema immunitario agisce sulla coagulazione del sangue, depura dalle sostanze di scarto e si occupa di formazione di composti utili al metabolismo.
Il fegato è lavora molto e a volte si affatica per eliminare sostanze organiche di scarto e sostanze chimiche dannose, va aiutato…
Quando il fegato è in sovraccarico potresti accusare: astenia cronica, sonnolenza post-prandiale, difficoltà digestive (digestione lenta), alitosi, meteorismo, stipsi, alterazioni del metabolismo dei grassi e degli zuccheri, eruzioni cutanee (acne, brufoli), cute molto grassa, cefalee, sudorazione acre, tendenza ad edemi e gonfiori
- I RENI: IL FILTRO DELLE SCORIE
I reni terminano il lavoro degli spazzini
Tra le varie funzioni dei reni c’è quella di mantenere il sangue pulito ed equilibrato; di mantenere costante la composizione del plasma e dei liquidi interstiziali.
I reni hanno una funzione “tampone” e mantengono in equilbrio il pH del sangue, il contenuto di vitamine e ormoni ed eliminano le scorie
- I POLMONI: GLI AIUTANTI DEI RENI
Il polmone è un organo emuntore che fornisce ossigeno e elimina anidride carbonica dal sangue
Respirare è di vitale importanza: permette di mantenere il sangue ad un pH di 7,365
Questa condizione ideale si chiama omeostasi sanguigna ed è l’esatto opposto dell’acidosi metabolica
- QUANDO IL GIOCO SI FA DURO….interviene la PELLE
Nei processi di depurazione viene coinvolto anche un organo emuntore spesso dimenticato: la pelle
La pelle è un organo emuntore che, grazie alle ghiandole sebacee, riesce a smaltire le tossine epatiche che il fegato non riesce a eliminare e che affida al sangue, in naturopata è considerata “il terzo rene”
Ha la capacità di espellere e di assorbire e il suo aspetto è influenzato dal nostro stile di vita, da come ci alimentiamo e da ciò che entra in contatto con noi
la sua salute è strettamente collegata a quello di altri organi, in particolare fegato e intestino
Manifestazioni come eczemi, eruzioni cutanee, arrossamenti, acne, secchezza possono indicare un eccesso di scorie nell’organismo
E DOVE FINISCNO I RIFIUTI CHE NON RIESCO A ELIMINARE?
Quando vi è un sovraccarico di scorie, il corpo mette in atto alcuni sistemo di stoccaggio e inizierà a immagazzinare scarti e tossine
In caso di tossine liposolubili esse si accumulano negli adipociti, nel cervello, e nel fegato mentre quelle idrosolubili si accumulano nei tessuti, nei muscoli, nel sangue, nelle articolazioni
Alcuni dei segnali che il copro ci invia quando le scorie sono in eccesso sono:
- infezioni frequenti
- problemi gastrointestinali
- mal di testa ricorrenti
- ritenzione idrica
- cellulite
- incapacità a perdere o prendere peso
- aging
Come posso aiutare il mio corpo a eliminare le tossine in eccesso in modo naturale?
- Evita il ristagno dei liquidi:Lo stile di vita sedentario favorisce il ristagno di liquidi – nella circolazione sanguigna, nella linfa, nel colon, nel fegato e nei meridiani che incanalano l’energia in tutto il corpo. L’esercizio fisico favorisce lo sblocco
- Pratica la meditazione: le attività di eliminazione delle scorie sono mediate dal ramo parasimpatico del sistema nervoso autonomo. Una forte attività parasimpatica rafforza i naturali processi di depurazione. Per favorire l’attività parasimpatica è utile il rilassamento del corpo e della mente che puoi raggiungere facilmente attraverso la meditazione
- Riposo, relax ed esercizio fisico moderatoQuando sei sotto stress i tuoi sistemi di depurazione sono inefficienti. L’intestino si irrita, la digestione è lenta e disturbata, il fegato è sotto pressione, i reni lavorano a mille per produrre cortisolo (ormone dello stress)
La moderata attività fisica, alternata a periodi di riposo e di relax favoriscono il ripristino degli equilibri
- Alimentazione alcalinizzante e tanta idratazione. Tutti i processi vitali del tuo corpo hanno bisogno di un ambiente a pH controllato. I tessuti del tuo corpo sono composti dalle cellule che quando sono in equilibrio sono in omeostasi. E’ la condizione ideale nella quale sono efficienti e svolgono le loro funzioni in modo ottimale vivendo in un ambiente neutro, dove le sostanze nutrienti entrano e quelle di scarto escono. Quando le sostanze di scarto restano all’interno della cellula o subito fuori nell’ambiente circostante senza fluire verso le vie di eliminazione; si verifica un abbassamento di pH verso livelli di acidità sempre più forti. Quando il pH è acido si innescano reazioni infiammatorie che alla lunga si cronicizzano portando il nostro corpo verso l’infiammazione sistemica di basso grado. Uno stato infiammatorio di bassa intensità e di lunga durata (a volte cronico) è terreno di sviluppo di gravi malattie acute e croniche, dell’abbassamento delle difese oltre che di invecchiamento precoce
I benefici di un percorso di depurazione:
- aumento dell’energia
- eliminazione degli accumuli di scorie
- sistema immunitario in equilibrio
- pelle più bella
- mente più lucida
- miglior qualità del sonno
- sensazione di leggerezza
- azione antiaging
- ripristino della capacità di perdere peso
Una bella “doccia al contrario, per essere efficace deve essere guidata da indicazioni precise, NON AFFIDARTI AL FAI DA TE: è un percorso delicato in cui è bene essere accompagnati
COME FACCIO A SAPERE SE IO HO BISOGNO DI UN PERCORSO DI DEPURAZIONE?
FAI IL TEST E SCOPRILO
QUANTE TOSSINE HAI IN CORPO?
Fai questo semplice questionario per capire quanto hai bisogno di un percorso depurativo (detox)
- Soffri spesso di mal di testa o emicrania?
- Sei spesso stanca, senza energie o debole?
- Hai problemi di digestione?
- Sei più nervosa o stressata del solito?
- La qualità del tuo sonno è bassa? (fai fatica ad addormentarti, ti svegli spesso durante la notte, ti svegli al mattino già stanca..)
- Hai spesso occhiaie o gonfiori sotto gli occhi?
- Hai eccesso di muco?
- Ti senti gonfia, soprattutto dopo i pasti?
- Hai perso la regolarità intestinale e hai scriche di diarrea o costipazione?
- Hai notato un cambiamento del tuo “odore”?
- A volte soffri di dolori articolari o muscolari migranti e diffusi?
- Fai fatica a perdere o prendere peso?
- La mattina senti un sapore amaro in bocca?
- hai spesso le estremità fredde
- Senti “bruciare” alcune parti del corpo (stomaco, retto, ano, genitali, esofago)
- Il tuo alito è più pesante?
- Hai le gambe gonfie e pesanti?
- Unghie e capelli si sono indeboliti e la tua pelle è peggiorata?
- Il tuo sistema immunitario è debole?
- Hai frequenti sbalzi d’umore?
RISULTATO dEL TEST
Se hai risposto Sì a 7 domande o più: ti serve una bella “doccia al contrario”
Il tuo corpo necessita di un aiuto per ritrovare l’equilibrio e l’armonia
Contattami senza impegno e ti accompagnerò verso il risultato attraverso sistemi naturali e collaudati per depurare e resettare il tuo corpo
Se hai risposto Sì da 4 a 7 domande: Il tuo corpo ti sta parlando e ti chiede aiuto. Sei ancora in una fase di accumulo di scorie e intervenire ora ti permetterà di ottenere il massimo dei risultati in breve tempo .
Contattami senza impegno e ti svelerò come tornare ad essere performante e depurata prima che le scorie in eccesso comincino a darti alcuni dei fastidi descritti nell’articolo
Se hai risposto Sì a meno di 3 domande: sei in gran forma e il tuo corpo è depurato e in armonia
Se ti fa piacere, posso svelarti come mantenerlo in ottima forma, contattami senza impegno
Ti abbraccio
Laura