fibromialgia: allevia i sintomi con le migliori strategie naturali
“...e venne il giorno in cui, il rischio di rimanere chiusa in un bocciolo divenne più doloroso del rischio di sbocciare…”
Anais Nin
I sintomi più comuni
- cefalee e emicranie
- disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare
- sindrome del colon irritabile
- secchezza delle fauci
- dolore pelvico da cistite interstiziale
- intorpidimento/formicolio di mani e piedi
- sensibilità ai rumori forti e a luci intense
L'approccio meccanicistico della medicina alla fibromialgia
“Lei ha una malattia cronica e incurabile, probabilmente autoimmune che tende a peggiorare. Per ora le prescrivo antidepressivi e antidolorifici"
medico...
LE DONNE: il bersaglio preferito dalla fibromialgia
Una lettura psicosomatica
“Sfumata e mutevole la sindrome fibromialgica è una ragnatela invisibile che ingabbia il corpo in un reticolo fitto e controverso che blocca i muscoli rendendo ogni azione faticosa e dolorosa”
Raffaele Morelli
- sto agendo rispettando ciò che desidero?
- sto facendo davvero quello che mi piace?
- frequento solo persone che realmente mi fanno stare bene?
- ciò che esprimo è il risultato del mio sentire o voglio solo compiacere qualcuno?
- sto evitando alcuni dei miei comportamenti naturali per non trovarmi in situazioni sconvenienti o per paura di essere rifiutato/a?
“La malattia è stata in realtà il mezzo affinché in me potesse avvenire una trasmutazione ben più ampia della semplice cura di una patologia, lo strumento attraverso il quale il corpo ha espresso un disagio dell’anima. Anima che troppo a lungo avevo lasciato inascoltata”
Elsa Roberta Veniani
Ed ora passiamo alla parte più pratica di questo articolo: le strategie utili per alleviare i sintomi della fibromialgia
“..e venne il giorno in cui, il rischio di rimanere chiusa in un bocciolo divenne più doloroso del rischio di sbocciare…”
Anais Nin