Alza le tue difese!
L’importanza dell’asse Intestino – cervello –
Sistema immunitario
INTESTINO, IL FULCRO DEL BENESSERE
L’intestino è il fulcro del nostro benessere, il suo scopo principale è quello di filtrare, selezionare, assorbire ed eliminare ciò che proviene dalla digestione ma in questo caso ti voglio parlare anche delle emozioni che sono un denominatore comune di cervello, intestino e sistema immunitario
Infatti l’intestino non è un organo che si occupa solo di eliminare le scorie ma svolge importanti funzioni parallele
Innanzitutto è considerato il nostro secondo cervello, infatti è munito di una rete neuronale propria che viene definita “Cervello Enterico”
Il cervello enterico vanta oltre 500 milioni di neuroni con diverse funzioni che agiscono in modo autonomo rispetto al sistema nervoso centrale (composto da cervello e midollo spinale)
Il cervello enterico, comunica con il sistema nervoso centrale, utilizzando e producendo molte delle sostanze tipiche del cervello, a partire dai neurotrasmettitori
Il cervello enterico sintetizza serotonina, dopamina, oppiacei per il dolore e altri neurotrasmettitori, per questo motivo è conosciuto anche come il nostro laboratorio chimico e mentre il nostro cervello “primario” raccoglie i dati, li elabora, genera le emozioni, la “pancia” le analizza, le rende corporee (hai mai provato le farfalle nella pancia o il mal di pancia per la paura?) e una volta che le ha metabolizzate le rispedisce al mittente con cui è in connessione attraverso il nervo vago
Il nostro secondo cervello allora pensa?
Come ti dicevo, nel sistema nervoso enterico si trovano milioni di neuroni, neurotrasmettitori, virus e batteri
tutti questi elementi regolano il nostro benessere e ci mantengono in buona salute
Il cervello enterico non presenta alcun processo cognitivo. Quindi non pensa… Possiamo però dire che sente, percepisce, accoglie, infatti è sensibile allo stress, alle emozioni ed è capace di regolare molteplici funzioni per influire sul nostro benessere
Il sistema enterico è, pertanto, un altro centro di comando indispensabile per la vita, prendiamocene cura
Prendendoci cura del nostro intestino ci prendiamo cura delle nostre difese
Perchè prendendomi cura del mio intestino alzo le mie difese?
La connessione tra l’efficienza intestinale e la solidità del sistema immunitario è legata al microbiota intestinale
Esso influenza l’immunomodulazione, ossia regola l’attività del sistema immunitario favorendo la sua corretta maturazione, evitando che si attivi in modo anomalo come nel caso di allergie o malattie autoimmuni o che si attivi in maniera deficitaria come nelle infezioni
Il 70% di tutte le cellule che hanno a che fare con l’immunità, come linfociti e plasmacellule risiede nel nostro intestino, mantenere in salute il microbiota è fondamentale affinché le difese immunitarie rimangano forti
cos'è il microbiota?
È una vasta popolazione microbica di vario tipo che forma un vero e proprio organismo simbionte che vive in mutualità con noi esseri umani (il nostro intestino è l’unico luogo dove lui può sopravvivere, in cambio ci aiuta con funzioni insostituibili per il nostro benessere)
Una delle peculiarità del microbiota intestinale è quella di contrastare i microrganismi patogeni, agendo da sentinella e creando un ambiente ostile alla permanenza degli ospiti indesiderati
Purtroppo però il microbiota può subire alterazioni, più o meno significative e rapide, da parte di fattori esterni come la dieta o uno stile di vita poco sano, compreso il fattore stress
Allo stato di equilibrio chiamato eubiosi si può contrapporre uno stato di disequilibrio detto disbiosi ed è a quest’ultima che si deve l’aumentata incidenza di patologie metaboliche, cardiovascolari, infiammatorie, neurologiche, psichiche e persino oncologiche
Come riconoscere la disbiosi
La disbiosi intestinale presenta una o più delle seguenti caratteristiche:
🙁 Scariche diarroiche alternate a stipsi
🙁 Feci non conformate
🙁 Dolore addominale
🙁 Meteorismo e gonfiore addominale
🙁 Difficoltà a prendere sonno
🙁 Irritabilità
🙁 Stati infiammatori
🙁 Dolorabilità diffusa e migrante (LGI Low Grade Inflammation)
🙁 Rash cutanei
Come conseguenza della disbiosi, le pareti del nostro intestino diventano più permeabili consentendo ai batteri e ai loro cataboliti di penetrare nell’organismo, inoltre il generale stato di stress e ansia che abbiamo sperimentato in questi mesi dopo l’avvento del covid, possono incidere significativamente sulla salute del nostro intestino
L’associazione di questi fattori, aumenta la produzione di “citochine proinfiammatorie”, sostanze che favoriscono l’insorgere di stati infiammatori di diverso genere e grado e che il nostro microbiota combatte liberando “citochine antinfiammatorie”
Appare quindi chiara l’importanza del microbiota nel mantenimento dello stato di salute dell’uomo, infatti i microrganismi commensali, supportano le funzioni dell’organismo umano e ne regolano il benessere generale
Nutrire adeguatamente il microbiota con la giusta dose di probiotici e prebiotici di qualità per sostenere il nostro organismo e prenderci cura del nostro benessere nella sua totalità diventa il primo atto di attenzione verso noi stessi
se il sistema è in tilt gli equilibri saltano
In questi casi, l’utilizzo di prebiotici e probiotici consente di liberare nell’intestino triptofano, il mediatore della serotonina, permettendo all’organismo di rilassarsi e al nostro intestino di reagire meglio
Recenti ricerche hanno dimostrato, inoltre, come il microbiota sia in grado di originare un composto che stimola la liberazione di “Interferone 1” che ha un’azione antivirale e antinfluenzale
Favorire tale processo attraverso il consumo di frutta e verdura colorate e di stagione, di integratori multivitaminici naturali contenenti flavonoidi, in associazione a probiotici ci aiuta a proteggere il nostro corpo
La mia soluzione, quella che ho adottato per me è:
🙂 la combinazione di gel di aloe vera per la sua attività prebiotica e il suo contenuto di micronutrienti
🙂 il corretto mix di probiotici e flavonoidi che mi permette di raggiungere il benessere intestinale e alzare le mie difese
🙂 il recupero di spazi personali di relax
Possiamo raggiungere anche il tuo benessere intestinale e alzare le tue difese, ti accompagnerò passo dopo passo!
"È’ morbido come il velluto e di un colore rosa delicato. E pulitissimo, solo nel suo ultimo metro contiene le feci, mentre il tratto precedente è spesso lindo e inodore. È il nostro «secondo cervello» per il suo incredibile numero di connessioni nervose: ha più di 100 milioni di neuroni e produce 40 molecole, fra neurotrasmettitori e ormoni, in grado di agire sul cervello modificando i nostri comportamenti"
Camilla Ghirardato
